Palcoscenico e pedagogia Master per giovani talenti

Play episode
Hosted by
redazione

Nuovo appuntamento con Uniworld, il podcast d’informazione per gli studenti del Suor Orsola Benincasa sui principali eventi in programma ogni settimana all’università.

Il piatto forte di questa settimana è rappresentato dal Master di primo livello in Teatro, Pedagogia e Didattica. Giunto alla sua settima edizione, ha l’obiettivo di formare nuovi talenti nel settore delle arti sceniche: attori, registi, cantanti lirici, drammaturghi, scenografi e molte altre professioni ancora.

Il progetto punta a qualificare una nuova classe di artisti attraverso un linguaggio che spazia tra teorie e pratiche di ogni tipo: dalla Drammaturgia didattica performativa all’Embodied Cognition, per poi passare ai principi dell’Enattivismo.

Per prender parte a quest’esperienza, gli studenti interessati dovranno compilare la domanda di partecipazione che è possibile trovare nella propria Area Operativa entro e non oltre venerdì 28 febbraio. I candidati ammessi sosterranno un colloquio per convincere i membri del comitato artistico-scientifico e superare la selezione: il numero limite di ammissioni è di soli 40 studenti. Il progetto avrà inizio nel mese di aprile, durerà 1500 ore e consentirà agli studenti selezionati di conseguire 60 CFU.

La responsabile del comitato artistico-scientifico è Nadia Carlomagno, coordinatrice (nonché ideatrice) del Master di primo livello in Teatro, Pedagogia e Didattica. L’abbiamo intervistata: una breve chiacchierata in cui la professoressa ha sviscerato ogni aspetto del master.

Se sei tra gli studenti interessati al corso, ascolta il nostro podcast (con l’intervista a Nadia Carlomagno) adesso in onda su RunRadio.

Alex Iozzi

Join the discussion

Subscribe