Buona la prima – teatro è il format di RunRadio per chi si vuole appassionare, o è già appassionato, di teatro.
Il primo palco protagonista di questa settimana è quello del Teatro Elicantropo che venerdì 21 e sabato 22 febbraio vede come protagonista la compagnia Il teatro dell’Errore che presenta uno spettacolo nella forma del teatro canzone: “Tentativi vergini di stare al mondo” (nella foto Martina Spalvieri e Ivana Messina in una scena della piéce). Sul palco ci saranno due attrici/musiciste che interpreteranno due personaggi opposti e allo stesso tempo complementari che, attraverso il linguaggio della musica, offriranno un racconto sulla fatica di vivere e di conformarsi alle regole della società.
Il Sancarluccio, storica sala di Via San Pasquale a Chiaia, propone invece un elogio alla letteratura, con lo spettacolo di Enza Alfano dal titolo “Nella mia stanza”. Alfano è una delle voci più significative della narrativa contemporanea e ha deciso di portare a teatro uno spettacolo paragonabile ad un’esperienza sensoriale, nel quale varie scrittrici del passato vengono rievocate, tramite ombre e memorie.
Come sempre una parte della panoramica è dedicata ai “palchi musicali” di Napoli, primo fra tutti il Teatro Diana che, dal 18 febbraio al 6 aprile, accoglie Massimo Ranieri con ben 11 date del suo show teatrale nel quale presenterà i grandi successi.
Il Teatro Cilea invece ospiterà la piccola orchestra Avion Travel, una formazione casertana che tocca il rock, il pop e la new wave. Nel weekend 20-23 febbraio si presenterà al pubblico con la nuova formazione composta da Peppe Servillo (voce), Peppe D’Argenzio (sax), Flavio D’Ancona (tastiere), Duilio Galioto (piano e tastiere), Ferruccio Spinetti (contrabbasso) e Mimì Ciaramella (batteria).
Tornando ai palchi più tipicamente narrativi, il San Ferdinando propone una prima nazionale: “L’incarico” tratto da un racconto dello scrittore statunitense Raymond Carver, definito il Cechov del ceto medio americano. In onore di questo accostamento con il grande drammaturgo russo, Carver gli ha dedicato uno dei suoi ultimi racconti. Lo spettacolo è quindi una trasposizione teatrale di un racconto pensato per essere solamente letto, ed è già in scena dal 13 febbraio, ma proseguirà fino alla fine della settimana, ossia a domenica 23 febbraio.
Anche l’ultimo titolo fa riferimento alla drammaturgia russa, si tratta de “L’ispettore generale” di Gogol, in scena dal 18 al 23 febbraio presso il Teatro Piccolo Bellini. L’opera è originaria del 1836, ma risulta molto attuale nelle tematiche in quanto parla di una tendenza che anche a oggi tende a emergere: il sentirsi intoccabili nel momento in cui ci si ritrova a ricoprire un qualche tipo di ruolo. Il protagonista dello spettacolo sarà Rocco Papaleo, apprezzato attore cinematografico che vediamo qui in vesti diverse, meno ironiche e più riflessive.
Ascolta il nostro podcast per conoscere tutti i dettagli degli spettacoli e continua a seguirci su RunRadio per i prossimi aggiornamenti.
Patrizia Castelli